Servizio di cambio gomme a Comun Nuovo
L'autofficina DO.VA è un rinomato centro pneumatici, specializzato nella sostituzione e nel montaggio delle gomme. La struttura esegue, inoltre, tutti i test di sicurezza per garantire stabilità, precisione di guida e il consumo uniforme degli pneumatici.
I gommisti DO.VA consigliano di effettuare il cambio gomme dopo sei anni dalla data di produzione delle stesse, come riportato sulla spalla dello pneumatico, o percorsi 60mila chilometri, fermo restando che si tratta di raccomandazioni e non di obblighi imposti dal Codice della Strada.
La data di produzione riveste una certa importanza, poiché lo pneumatico invecchia anche nel caso in cui venga utilizzato solo occasionalmente o addirittura anche in caso di non utilizzo.
Contatti
Per quanto riguarda l’usura dello pneumatico, è difficile stabilire un riferimento chilometrico attendibile, in quanto il logorio della gomma dipende da fattori quali la manutenzione, lo stile di guida, il luogo di conservazione dell'automobile, il carico e lo stato delle strade prevalentemente percorse.
Perché sostituire gli pneumatici
Sono molti i fattori che rendono necessario il cambio gomme. Per esempio, se uno pneumatico presenta un'eccessiva durezza o una forma irregolare, può determinare un consumo eccessivo del battistrada e una scarsa tenuta su strada del veicolo.
In questi casi, il cambio gomme si rivela fondamentale per garantire massima sicurezza nella circolazione e l’incolumità dei passeggeri a bordo dell’auto.
Riparazione degli pneumatici
Il cambio gomme non è sempre richiesto, invece, nei casi di piccole forature e tagli superficiali. I gommisti dell’autofficina DO.VA sono in grado di eseguire interventi di riparazione mirati, che vi consentono di ritornare a circolare in poco tempo e senza dover spendere grandi cifre per l’acquisto di uno pneumatico nuovo.
I gommisti dell’officina DO.VA eseguono il cambio gomme nel rispetto delle normative vigenti, le quali obbligano a equipaggiare i veicoli con pneumatici della stessa marca, modello e misura per ogni asse. L’obbligo vale anche nei casi in cui si debba sostituire una sola gomma, a seguito di una foratura, di un taglio o di un’esplosione.